Sebastiano Trovato

Livorno

9 - Trovato

Note dell’autore:

“La particolarità di questo progetto oltre alla funzione dell’orologio solare, si è basata sulla forma del quadrato, sulle geometrie del rettangolo aureo e sulla sua sezione aurea. La Madonna, il bambino Gesù, la Corona, il Meridiano Etneo si impostano e organizzano gli spazi e le superfici, secondo la sezione del quadrato e del suo rettangolo aureo che contiene. La Madonna con in braccio il piccolo Gesù si colloca con l’asse al centro del quadrato e pone il Rosario in corrispondenza del meridiano etneo, segnando l’ora del mezzogiorno vero del luogo con la croce che interseca la linea degli equinozi. Il Rosario teso tra le braccia del piccolo Gesù si pone sulla linea orizzontale passante dal centro dell’orologio. Una parte curva del Rosario invece segue la linea dell’iperbole corrispondente al solstizio d’inverno. L’evento commemorativo della Madonna come patrona di Torre Archirafi del 7 Ottobre è rappresentato dalla linea diurna sorretta da un angelo. La linea terra/mare di Torre coincide con la linea dell’orizzonte dell’orologio. La torre contiene lo stilo polare e si colloca con l’asse sul meridiano del luogo, essa è il centro del quadrante dell’orologio solare.”